05-02-18, 12:16 PM
|
#91
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,382
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Grazie Deep troppo buono, mi riguardo spesso il tuo WIP 
si la stuccatura è solo una perdita di tempo, e la cosa comica è che me sono accorto solo riguardando le foto dopo averle postate 
|
Beh, il mio WIP è molto più "basico" del lavoro che stai facendo tu...ma le F1 non sono proprio il mio pane... 
Su una GT, mi sarei sbattuto di più!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
05-02-18, 12:26 PM
|
#92
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 2,724
|
Quote:
Originariamente inviata da deepblue
Beh, il mio WIP è molto più "basico" del lavoro che stai facendo tu...ma le F1 non sono proprio il mio pane... 
Su una GT, mi sarei sbattuto di più! 
|
no no, l'idea di fare le tubazioni dei radiatori l'ho presa dal tuo WIP
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
05-02-18, 01:19 PM
|
#93
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,213
|
Stai lavorando bene, purtroppo gli errori che si commettono fanno parte del gioco, con l'esperienza imparerai a prevenirli.
Il lavoro che hai eseguito sulle pance laterali mi piace molto!
|
|
|
05-02-18, 01:23 PM
|
#94
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 2,724
|
Quote:
Originariamente inviata da anton61
Stai lavorando bene, purtroppo gli errori che si commettono fanno parte del gioco, con l'esperienza imparerai a prevenirli.
Il lavoro che hai eseguito sulle pance laterali mi piace molto!
|
Grazie Anton, grazie mille!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
05-02-18, 02:37 PM
|
#95
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 781
|
stamani ho scritto di fretta...purtroppo quei buchini sono da stuccare, però il lavoro fatto è davvero notevole!!!
|
|
|
05-02-18, 03:20 PM
|
#96
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 2,724
|
Grazie contiguidi75, grazie per i tuoi complimenti
![[AUTO] Tamiya Ferrari F2001 scala 1:20 - decal Marlboro e fotoincisioni Studio 27-20180205_141611-1024x768.jpg](http://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/290320d1517836762t-auto-tamiya-ferrari-f2001-scala-1-20-decal-marlboro-e-fotoincisioni-studio-27-20180205_141611-1024x768.jpg)
Si ho già cominciato a lavorarci!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
06-02-18, 04:41 PM
|
#97
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 2,724
|
c'ho messo una pezza!
anche se dopo ci andrà la decal carbonio e coprirà tutto, come si dice in questo forum, io sotto so che c'e'!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
07-02-18, 01:03 AM
|
#98
|
Utente
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
|
Zaphod, non vorrei rompere, ma giá che ci sei ci sono i due segni degli eiettori sulle alette ai lati del diffusore sul fondo piatto (in corrispondenza delle ruote posteriori)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
07-02-18, 08:46 AM
|
#99
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 2,724
|
Quote:
Originariamente inviata da booch
Zaphod, non vorrei rompere, ma giá che ci sei ci sono i due segni degli eiettori sulle alette ai lati del diffusore sul fondo piatto (in corrispondenza delle ruote posteriori) 
|
azz è vero!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
07-02-18, 02:14 PM
|
#100
|
Guest
|
stai facendo veramente un ottimo lavoro, complimenti. Se posso esserti d'aiuto sul drybrush, visto che provengo dalle miniature, posso dirti questo:
1 usa un pennello a punta piatta, a setole abbastanza dure.
2 immergi solo la punta fino a meno della metà nel colore
3 comincia a spennellare su un panno di stoffa o di scottex a pennellate incrociate finchè non vedi che non lascia più le "strisce"
4 comincia a "spennellare" leggermente la superficie in rilievo e non aver paura di non vedere subito il colore, apparirà magicamente dopo diverse passate, ci vuole pazienza. un po' come fare la classica moneta sotto al foglio di carta con la matita, il concetto è lo stesso.
Se vuoi, prima del drybrush passi una mano di inchiostro per accentuare gli incavi, il drybrush risalterà di più
|
|
|
07-02-18, 02:37 PM
|
#101
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 2,724
|
Grazie Fet, gentilissimo, per i complimenti e per la descrizione del drybrush. Ho un kit muletto su cui sperimento le tecniche nuove e quanto prima proverò anche i tuoi consigli sul drybrush
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
07-02-18, 03:24 PM
|
#102
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Grazie Fet, gentilissimo, per i complimenti e per la descrizione del drybrush. Ho un kit muletto su cui sperimento le tecniche nuove e quanto prima proverò anche i tuoi consigli sul drybrush
|
ottimo, un bell'esercizio possono essere anche i numeri in rilievo sulle sprue
|
|
|
08-02-18, 06:04 PM
|
#103
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 2,724
|
una piccola divagazione sul mio WIP, ho lavorato sulla T-car cercando di ottenere/realizzare uno skid block migliore e più realistico di quello fatto per il WIP.
In ordine cronologico:
1) primer bianco
2) XF-52 Flat Earth come da kit
3) XF-59 Desert Yellow 50% + XF-02 Flat White 50% il tutto diluito al 60%
4) Pastello acquerellabile nero per ricreare lo strisciamento del bordo di entrata del pattino sull'asfalto/cordoli e i residui di gomma
5) Ho coperto con X-22 Clear
6) poi ho utilizzato in passate e momenti diversi tutti i panel line Tamiya che avevo a disposizione, dark brown, brown, black e grey, sfumandoli con un cotton fioc inumidito con la benzina dello zippo.
7) ancora qualche sporcatura con un pennello piatto asciutto appoggiato su i pastelli (bagnati) nero e due sfumature di marrone.
8) in ultimo ho coperto con XF-86 Flat Clear
l'ultima foto ritrae per confronto il pattino realizzato per questo WIP
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
08-02-18, 08:20 PM
|
#104
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,162
|
Mamma mia mi sono perso solo leggendo tutti i passaggi......
|
|
|
08-02-18, 08:53 PM
|
#105
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 2,724
|
![[AUTO] Tamiya Ferrari F2001 scala 1:20 - decal Marlboro e fotoincisioni Studio 27-24139.jpg](http://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/290518d1518115877t-auto-tamiya-ferrari-f2001-scala-1-20-decal-marlboro-e-fotoincisioni-studio-27-24139.jpg)
Massimo considerando che questa è una foto di un pattino reale tu tra le due che ho pittato quale preferisci? Lo so che entrambe sono lontane dal reale
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53 AM.
| |