Rieccoci...scusate il ritardo...2005:

Se posso dire la mia mamma tamiya sulla 2005 ha fatto "la vacca", nel senso che ha preso il kit 2004 ( ottimo), ha aggiunto lo stretto indispensabile e via andare, tralasciando alcune zone che è pur vero una volta finita la moto ( chiusa) non sono molto in vista, ma se uno compra un tamiya solitamente è perché vorrebbe (forse) fare un modello il più fedele possibile.
È da molto tempo che non tocco il mio modello della 2005, quel che mi ricordo per certo è che le maggiori problematiche sono nella zona dove il mono è imperniato al motore (molto dettagliato, ricco di nervature come puoi vedere nelle foto), molto molto basico , per non dire assolutamente PIATTO nel kit, e nella zona inferiore del serbatoio( quella dalla quale parte il tubo che porta la benzina alla parte superiore del motore) che si vede sporgere sotto il codino, sempre vicino al mono. Se può esserti utile io ho utilizzato sia per la 2004 che per la 2005 i detail kit top studio...se pensi di farle aperte sono d'obbligo. Se non inquino la discussione nei prossimi giorni posto alcune foto di come ho realizzato le zone di cui sopra nella mia 2005, la 2004 la trovi nella sezione show room o gallery, non ricordo bene, sorry. Le istruzioni della 2004 non le ho più, ma ha provveduto egregiamente il buon Andrea (ciao!)
Che dire...spero di esserti stato d'aiuto, buon lavoro!!!