![]() |
[PROMO] Video corso Navi e velieri in legno (Lezione III)
E’ online la terza lezione!
Presentiamo il primo video-corso di navi e velieri in legno, nel quale cercheremo di spiegare tramite diversi filmati, il percorso che un modellista dovrebbe affrontare per ottenere la massima soddisfazione da questo hobby. Un’utile video-guida, che offrira’ finalmente quello che ogni modellista vorrebbe avere a portata di mano: la possibilita’ di imparare stando comodamente a casa! Programma LEZIONE III In questa lezione mostreremo qualche utile tecnica per migliorare la solidita’ del primo fasciame. L’attenzione sara’ quindi rivolta al rivestimento del ponte, che cercheremo di realizzare in maniera realistica. Alla fine del video avremo uno scafo ormai pronto per il definitivo rivestimento con il secondo fasciame. http://www.modellismo.it/prodotti/vi...si/RH003_5.jpg Per maggiori informazioni visita: www.modellismo.it |
Tipicamente italico
Bene,
continuo a non ricevere risposta alle mie e-mail e ai miei messaggi. Chi ha messo on line i video corsi sulle navi in legno e, se pur minimo, ne ha tratto vantaggio economico, latita per non dire si nega. Il mio post nello spazio di GNANNI sulla III parte del video corso è comparso per 24 ore e si è volatilizzato. Probabilmente perchè fosse il meno visibile al pubblico dei possibili acquirenti, sono costretto a pensarlo. Una cosuccia tipicamente tricolore. Mi dispiace che i miei interventi nel sito non siano visibili; vorrei infatti impedire ad altri di cadere nel tranello costituito dal miraggio dei video corsi sul modellismo navale. Non per la spesa irrisoria che li riguarderebbe ma per la delusione che trarrebbero nel non vedere alcuna continuazione del servizio, che il famigerato professor Redhawk conclude con un simpatico "appuntamento alla prossima puntata". Certo non mi aspetto che queste mie parole appaiano sul blog: sarebbe un'autorete monumentale. Per quanto mi è possibile cercherò di diffondere quanto successo in altre sedi, non foss'altro che per rendere pubblica una scorrettezza palese. Pierpaolo |
Quote:
|
Quote:
Questo era il senso del mio "mi piace" |
dove sono le prime due lezioni?
|
pienamente d'accordo con voi,certo è che per i neofiti come me avere dei video anche amatoriali(qualcuno su youtube l ho trovato)in cui si puó vedere le tecniche di costruzione non è una cosa malvagia ma penso che dovrebbe essere ad uso e consumo di tutti.
|
Quote:
Modellismo.it |
Quote:
|
Cavete, fratres
Quote:
E’ a loro infatti che è indirizzata. Ed è con lo spirito avido del neofita che li ho acquistati tutti e tre per la cifra ridicola di € 7. Con altrettanta avidità me ne sono goduto la visione e ne ho studiato i consigli e le tecniche, quindi ho optato per il Ranger della Corel che il professor Red Hawk utilizza per illustrare il procedimento. Facile il linguaggio, ottima le riprese, insomma un bell'esempio di tutorial passo a passo. Peccato che, dopo la terza lezione che si conclude con il rivestimento del ponte, la produzione sia stata interrotta. Con buona pace di chi attendeva il proseguimento della costruzione, attesa ben giustificata dalla speranza del docente che lo si voglia “seguire anche nel prossimo video”. Questo avveniva tre anni or sono; dopo circa un anno e mezzo ho chiesto cosa ne fosse della lezione IV e sono stato informato che si tratta di una produzione che richiede tempo e risorse; pazientare, quindi. Dopo un altro anno e mezzo e un paio di e-mail alle quali sono stati attribuiti molto diligentemente dei numeri di pratica, il silenzio e l’oblio. Questo per dovere di cronaca e a titolo informativo. CAVETE HAES, FRATRES! Per fortuna esiste Youtube dove si può trovare VERAMENTE di tutto, dalla corretta pronuncia dell’alfabeto ebraico alla tecnica per costruire un longbow. Pierpaolo |
Non conosco direttamente i videocorsi di modellismo, in quanto l'apprendistato l'ho fatto in altro modo nè ho collaborato alla produzione di quelli in oggetto.
Conosco però Luigi (Redhawk), l'altro moderatore di questa sezione oltre al sottoscritto, ed è tutto fuorchè un "professore". Persona a modo, disponibile e dotata di grande passione per il modellismo navale. Purtroppo da un po' di tempo a questa parte gli impegni lavorativi lo tengono lontano dalla segatura e quella che era una vera e propria passione è diventata per lui quasi una chimera ... con allungamento dei tempi di produzione: modelli, tutorial, moderazione.... Spero anche io che gli impegni possano consentirgli di tornare ad aver cura dei suoi modelli e dei modellisti. Intanto credo che ben si possa imparare qualcosa da quanto è stato fino ad oggi già prodotto .... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04 PM. |