![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
1 allegato(i)
Ieri sono andato nel negozio di Torino più rifornito ed ho trovato degli anellini da 2 mm, ieri sera ho avuto solo il tempo di montarne uno per vedere l'effetto.
Anche se gli altri sono da 3 mm e quello nuovo è dichiarato da 2mm non mi sembra che ci siano tante differenze, è più fine, ma il diametro mi pare che cambi veramente poco. Stasera proverò a misurarli e vedrò se riesco a modificarli un po'. |
Ciao Marco grazie per essere passato dal mio wip e per i complimenti
Quando mi riferivo alla differenza tra l'autocostruzione e il montaggio dei kit intendevo proprio questo, tutto puo' essere fatto. per esempio quei portelli che hai postato sono in metallo e quindi non sono veritieri perche devono essere in legno per quano riguarda i golfari (anellini) si possono fare di tutte le misure , basta attorcigliare del filo di ottone attorno ad una punta da trapano dela misura che serve e poi tagliarli uno per uno. Ti posso assicurare che da quando faccio modellismo non ho mai comprato neanche un particolare ma ho sempre autocostruito tutto quello che serve carmelo |
Quote:
L'autocostruzione di tutti i particolari è sicuramente una cosa bellissima, ma ci vuole attrezzature che al momento non ho. Già l'uso del tornio sarà una bella avventura perchè non l'ho mai usato....imparerò ciao Marco |
1 allegato(i)
Ho modificato i golfari rendendoli più piccoli, così mi sembra che vada meglio.
Devo provare a farli ancora più piccoli? Pensavo di farli così per gli sportelli piccoli e lasciare i normali per gli sportelli grandi...pensate possa andare bene? ciao Marco |
ciao Marco.
vedendoli,la mia impressione e': il piu' grande e' ok . il piu' piccolo idem. il centrale, andrebbe bene anche cosi' pero' hai provato a mettere l'anello di dimensione come il piu' piccolo? mi sembrerebbe forse piu' adeguato,pero' come sai dalle foto a volte le dimensioni sono leggermente falsate. buona giornata,Dario. :Ok: |
Quote:
Il centrale e il grande sono ancora con il vecchio, ho fatto una foto per confrontarli e vedere la differenza tra prima e dopo la modifica. ciao |
Ciao
un mio parere. credo che l'ultimo sia senz'altro il migliore, sono particolari che se resi minuti migliorano il contesto. Saluti Sergio |
Quote:
|
Non so se può esserti di conforto
io modificherei anche quelli grandi ma partiamo da un concetto fondamentale, innanzitutto il modello deve piacere al capo cantiere :brig: Ciao |
Quote:
proverò |
8 allegato(i)
Ciao a tutti,
Dopo tanto tempo aggiorno il wip, anche se non l’ho aggiornato sono andato un po’ avanti con I lavori. Per iniziare le ho passato il turapori, carteggiata e infine colorata tinta noce chiaro, ho rifiniti i sabordi e incollati gli sportelli dopo aver rifatto gli anellini con diametro minore. Piazzati i due cannoni a prua e finita la poppa con le sue decorazioni e il relativo camminamento tra le garitte Ho rifatto le cavigliere perché quelle del kit erano tutte scheggiate, anche le pazienze erano previste con il solito legno stratificato e non mi piacevano, così partendo da un listello da 5x5 di noce le ho rifatte e quando finisco con le decorazioni le attaccherò Piano piano sto incollando tutte le decorazioni……fa troppo caldo in mansarda dove ci lavoro…..e il filo a palline è proprio rognoso da attaccare. Ciao |
Ciao! [emoji4] Bellissimo vascello, è uno dei miei desideri per il futuro ma non credo di essere ancora all'altezza! Sei partito da una scatola di premontaggio o è una autocostruzione? Nel primo caso che kit hai preso? Io sono molto attratto da quella della corel, ma come ho detto ancora è presto!
La modanatura con le palline io l'ho utilizzata sulla bireme greca della Amati, e anche a me ha dato qualche problema di incollaggio. Alla fine la soluzione per me è stata colla epossidica, tacchetti di legno sopra, scafo fasciato con carta di giornale (tranne nel profilo dove andava la modanatura), e nastro isolante tirato stretto. Epossidica un bel po' fino a riempire le palline! Alla fine ho eliminato le eccedenze grattando le leggermente con il taglierino. Non so se può esserti utile come consiglio, certo il tuo modello è molto più grande e articolato della bireme, quindi forse il nastro isolante sarebbe un problema. Fil |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49 PM. |