Credo ( ma magari sbaglio) che sia la differenza di peso tra i due modelli a far sentire la differenza sui salti, e questa differenza l'ho avvertita, e penso anche, che chi non guida ambedue non si ponga il problema e provo a spiegare il mio perché.
Il termico avendo meno peso diciamo circa 300/400 grammi, reagisce in modo più istantaneo alle correzioni in volo, difatti su quelli più lunghi, ho imparato a gestire il volo planare con gas/freno e con l'esperienza acquisita, anche su quelli più corti, che sono più difficili da gestire perché il tempo di reazione è più limitato prima dell'impatto a terra.
Con l'elettrico, credo che il maggior peso influisca sulla reattività di correzione del modello in volo, dovendo spostare più massa, anche se poi reagisce in egual modo, cambia quindi solo la tempistica di reazione.
|