Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da Albatros  Ciao skorolev, è un grande piacere trovare un modellista che stà realizzando il mio stesso modello.Anche io ho provato su internet a cercare modelli in costruzione ma senza risultato e pertanto mi ha fatto piacere guardare le tue foto.
 Ho visto che hai già pretagliato molti quinti imbustando i pezzi mostrando la tua precisione nella lavorazione del modello, pertanto credo che sarò io ad imparare da te.
 Apri il tuo cantiere anche su questo sito e potremo aiutarci strada facendo.
 
 Mauro
 
 PS:Riguardo alla discussione sugli errori del progetto ci sarebbe molto da dire, ma la considero acqua passata. Il progetto è comunque un buon progetto ma ritengo che Fissore doveva gestire diversamente i suoi clienti.
 | 
	
 Ciao Mauro,
  
è impressionante la velocità con cui stai  procedendo, io magari arriverò a questo punto l'anno prossimo quando  tu completerai il modello!
  
è un lavoro molto  preciso e pulito e non mi sembra che ci siano problemi con i disegni  delle costole, creano la curvatura molto bella e regolare..
dei miei quinti, al momento avevo preparato solo delle parti per una  dozzina di loro (cioè 1/3 del totale) ma ne ho incollato e  levigato per adesso soltanto due..
per i disegni delle linee  d'acqua volevo chiedere se nella risposta di Franco Fissore c'era un  suggerimento su come si poteva utilizzare i disegni forniti con la  monografia? non basterebbe prendere due punti estremi dal disegno e  riscalarlo nel modo che toccano i punti corrispondenti di prua e di  poppa?
Grazie,
  
Serge