Discussione: La Saettia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-07, 11:08 AM   #2
francisdrake
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
predefinito Re:La Saettia

Ecco una breve scheda per capire di cosa stiamo parlando:

A partire dal XIII secolo, la saettia è una delle tipologie di imbarcazioni più diffuse in un’area che va dal Tirreno fino alle coste orientali della Spagna. Destinata sia ai traffici mercantili, sia alla guerra di corsa, sia a compiti militari secondari, raggiunge il periodo di massimo successo nel 1500, continuando comunque ad essere impiegata fino al XVIII secolo. Per comprendere meglio la sua imprtanza, si consideri che, a metà del 1500, circa il 40% del commercio via mare della città di Genova viene effettuato mediante saettie, estremamente apprezzate per la loro velocità e maneggevolezza.
Difficile dire quale possa essere stata l’evoluzione di questo tipo d’imbarcazione in un arco temporale così ampio; comunque, il naviglio minore piuttosto raramente subiva rapide trasformazioni, in quanto i maestri d’ascia erano restii ad introdurre innovazioni che, in caso di insuccesso, avrebbero potuto causare costi altissimi non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto in termini di vite umane. Delle Saettie si sarebbe persa ogni traccia, non fosse stato per l’opera di un ufficiale della marina inglese, il guardiamarina Dummer, che ci ha lasciato una fondamentale testimonianza: imbarcato sul vascello XXX, nel 1692, durante una missione nel mediterraneo eseguì una serie di rilievi su un’esemplare ligure, grazie ai quali possiamo ricostruire le linee generali dello scafo, corredati da alcuni disegni dai quali è possibile trarre preziose informazioni sull’aspetto esteriore.
Principali caratteristiche costruttive nel periodo di massima diffusione, XVI secolo:
• lunghezza massima oscillante tra i 15 e i 24 m
• rapporto lunghezza-larghezza tra 3 e 3,8
• interamente pontata
• cassero lungo circa un terzo del ponte
• prua generalmente priva di sovrastrutture e parzialmente priva di murate, con capodibanda che forma una sorta di “U”, per agevolare le operazioni di ormeggio e carico-scarico merci
• sperone lungo quasi 5 metri
• tre alberi, due solo negli esemplari di minori dimensioni; quello di trinchetto è situato quasi a ridosso della ruota di prua, inclinato in avanti di circa 30°
• alberi attrezzati a vele latine
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando